Sono diverse le patologie del piede che si possono riscontrare per valutare le cause che hanno determinato una complicanza deambulatoria ho dolore agli arti inferiori è necessario dedicare il giusto tempo per questo ogni mia visita dura mediamente un ora, la mia intenzione è quella di tutelare la salute dei pazienti ottimizzando la prestazione, se si è in possesso di esami radiologici ( ecografie, radiografie RMN e TC ) o referti di visite mediche specialistiche è bene portarli con se alla prima visita.
La visita inizia con l'anamnesi con una intervista al paziente sulle attuali condizioni di salute e sulla motivazione della visita.
inseguito viene fatta una valutazione del piede a 360° la sua morfologia di piede caratteristiche dell'arto inferiore consigli per una corretta calzatura.
Rieducazione ungueale
Un tecnica che ha lo scopo di prevenire fenomeni come l’unghia incarnita e sopperire a stati dolorosi dovuti alla cattiva disposizione delle unghie. Viene impiegato un filo di Nichel-Titanio sull’unghia o unghie interessate, il quale genera una certa pressione che ha lo scopo di recuperare la normale forma dell’unghia e ridurre o eliminare le curvature.
Trattamento onde d’urto focalizzata e radiale
Le onde d’urto consentono di intervenire sugli strati superficiali e in profondità. Sono usate per correggere ed eliminare stati patologici più o meno gravi che riguardano la struttura ossea del piede. Sono l’ideale nel trattamento del piede doloroso o artrosico.
Ferite trofiche
Per ferite trofiche si intende una condizione di infezione, ulcerazione e/o distruzione di tessuti profondi associate e a vari gradi di vasculopatia periferica degli arti inferiori,spesso associate a trauma minori, deformità o ferite superficiali, possono sfociare in ulcere del piede.