Verruche plantari: causa e trattamento

Sulla pianta o sulle dita del piede si possono sviluppare piccole protuberanze cutanee, denominate verruche plantari, spesso fastidiose e dolorose. La loro causa è il papilloma virus.

Un trattamento podologico e farmacologico è particolarmente raccomandato, in taluni casi necessario, quando la generazione di paghe inizia ad avere effetti negativi sulla vita quotidiana del paziente.


Come si interviene?

In caso di verruche plantari di piccole dimensioni, si può ricorrere ad un trattamento podologico specifico, utilizzando sostanze come acido salicilico, acido tricloroacetico, acido nitrico ed azoto liquido.

In caso di verruche di maggiori dimensioni o di lesioni verrucose multiple si può intervenire in diversi modi, a seconda del caso:

  • semplice rimozione chirurgica in ambulatorio;
  • cauterizzazione mediante sostanze caustiche che distruggono la verruca;
  • rimozione della verruca attraverso l'elettro-essiccazione e successivo curettage (raschiamento);
  • laser-chirurgia, per le verruche più grandi e di difficile risoluzione.